Scroll Top

La neve, i Baroggi e Ada Negri

La neve, i Baroggi e Ada Negri
Veddo, loc. Bruganten, Chiesa della Madonna della neve
Testo e ricerche di Federico Crimi e Fabio Passera
Foto Daniela Domestici
Nessuna storia ha un punto fermo, nemmeno quella di luoghi tanto amati come l’oratorio ‘di Bruganten’ a Veddo.
Un punto fermo, però, è stato ora stabilito e qui si presenta in anteprima con tanto di documenti d’appoggio: la data di benedizione, il 4 agosto 1692, e, quindi, la costruzione della Chiesetta nell’arco dei pochi mesi (o anni) precedenti. Rimane “invariato”, rispetto a quanto sinora noto, il nome del committente: Domenico Baroggi, parroco di Campagnano (ma originario di Veddo) che, alla fine della sua vita, volle fare testamento in favore dei luoghi.
Il lascito datava 20 giugno 1710 e a lungo ha indotto a credere che l’edificio sacro risalisse a quell’anno o a poco dopo la morte del testatore, il 19 ottobre 1711.
I nuovi dati provengono da una Descritione settecentesca del patrimonio ecclesiastico di Maccagno Superiore recuperata nell’archivio parrocchiale (cart. 14, fasc. 4).
Il documento è di grande interesse perché informa sulle misure del «corpo ottagonato» della Chiesetta consentendo di associarla in tutto all’attuale fabbricato.
Il luogo, allora come oggi, era «isolato per ogni intorno»; una cospicua pezza di terra nei pressi, con piante da frutto, campi e vigna, rappresentava la non trascurabile «dotazione» stabilita dal fondatore.
Il corredo era relativamente ricco, degno riflesso dello sforzo architettonico comples-sivo.
Oltre a tutto l’occorrente per le celebrazioni (calice, doppio corredo di pianete e tuniche, quattro candelieri d’ottone con croce d’altare, tovaglie, ecc.), nell’elenco allegato alla Descritione erano degni di nota: «Un quadro con l’imagine di M.V. del Rosario, e S. Domenico sopra la cornice del Choro» e ben «dodeci altri quadri […] con l’immagine dei dodeci SS.ti Apostoli ottagonati», raffinata prosecuzione in arte delle forme generali impresse al tempietto.
Sfoglia e leggi tutte le altre informazioni

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Come raggiungere il luogo

Post Correlati