Scroll Top

La chiesa sulla miniera d’oro

La chiesa sulla miniera d’oro
Orascio, Chiesa di San Giuseppe
Testo e ricerche di Federico Crimi e Fabio Passera
Orascio, frazione del comune di Maccagno con Pino e Veddasca, si adagia a mezza costa sul fianco della montagna, in vista del ramo settentrionale del Lago maggiore. La chiesetta di San Giuseppe (in origine sorta anche sotto la protezione della Madonna) s’innalza all’estremità settentrionale dell’abitato, chiudendo quasi al vertice il raccolto gruppo di case. Fu costruita tra il 1765 e il 1766 e presenta ancora le caratteristiche di un piccolo oratorio privato, a uso dei pochi abitanti del villaggio: aula rettangolare assai ridotta senza alcun rilievo, planimetrico o volumetrico, al presbiterio; piccola sacrestia sul fianco settentrionale; tetto a capanna unico per tutta la costruzione; nessun campanile, se non quello a vela svettante al colmo della facciata. Eppure, nonostante l’evidente riduzione nello slancio costruttivo imposto delle magre risorse disponibili in valle, la costruzione non manca di mostrare una sincera grazia e alcuni dettagli costruttivi e decorativi di qualche finezza. Per la facciata, ad esempio, fu largamente impiegata la pietra, per gli stipiti del portale, delle due finestrelle rettangolari ai suoi lati e per dare risalto al singolare profilo della finestra ‘a campana’, aperta sopra l’ingresso per dare luce all’interno.
 
…sfoglia e leggi tutte le altre informazioni qui sotto
Sfoglia e leggi tutte le altre informazioni
Come raggiungere il luogo

Post Correlati