Racconti dagli altari
Novembre 17, 2023
Cappelle e fede popolare
Pianca di Veddo
Testo e ricerche di Federico Crimi
Testo e ricerche di Federico Crimi
Pianca presenta un nucleo abitato di antica formazione adagiato trasversalmente al crinale della montagna. Il piccolo borgo presenta ancora evidente il cuore medievale raccolto attorno a una torre risalente al XIII sec. che estendeva la sua protezione alle altre case nei pressi o allungate lungo la strada in direzione di Veddo, direttrice privilegiata nei secoli più recenti per modesti ampliamenti. Il modello insediativo era ricorrente nelle piccole comunità dell’alto Verbano lombardo dopo il XII-XIII sec. (Castendallo, Montegrino; Runo, Dumenza; la vicina Veddo). L’abitato è chiuso alle estremità da due presidi spirituali di particolare significato. Si tratta di tre cappelle votive che offrono un singolare spaccato sul ricco patrimonio di devozioni popolari che nei secoli ha portato alla capillare diffusione nelle valli di un articolato sistema di culti, credenze e iconografie a volte intessute di stimolanti incognite interpretative; un patrimonio accuratamente catalogato nel 1997 da Maurizio Miozzi.
…sfoglia e leggi tutte le altre informazioni qui sotto
Sfoglia e leggi tutte le altre informazioni
Come raggiungere il luogo